Descrizione
Promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il Libro e la Lettura, è arrivata la Carta della Cultura che ti dà la possibilità di ottenere un credito di 100,00 € per l’acquisto di libri cartacei o digitali per gli anni dal 2020 al 2024.
La misura consiste in un contributo per l’acquisto di libri, mirato a contrastare la povertà educativa e culturale.
Potranno accedervi i nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con un ISEE inferiore a 15.000,00 €.
La carta è in formato digitale e ha valore di 100,00 € per ciascuna annualità dal 2020 al 2024.
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite App IO - la app dei servizi pubblici accessibile in modo semplice, veloce e sicuro, utilizzando l’identità SPID o la Carta di identità elettronica (CIE).
L’importo potrà essere speso per l’acquisto di libri, sia cartacei che digitali (purché dotati di codice ISBN), presso le librerie e i punti vendita convenzionati, il cui elenco sarà consultabile su una piattaforma dedicata.
INFO ONLINE:
Carta della Cultura – Centro per il libro e la lettura
Carta della Cultura | IO, l'app dei servizi pubblici
SPORTELLO SI’: attivo a Busnago il lunedì dalle 9:30 alle 12:30. E' necessario prenotare anticipatamente il proprio appuntamento allo sportello scrivendo a sportello.si@offertasociale.it o chiamando il 371 6270215 lun/ven 9:00/10:00.
Allegati
Contenuti correlati
- LA STANZA DI...: tornano gli appuntamenti in Biblioteca per neo genitori e bebè 0/12 mesi
- Back to English: corsi e laboratori creativi 2025/2026
- Biblioteca Comunale: dal 2 settembre riprende l'orario standard
- IL GOMITOLO knit club della Biblioteca riprende gli incontri settimanali
- Novità per l'autunno 2025: parte il Corso di Spagnolo di Base in Biblioteca
- Corso di Italiano per stranieri: terza edizione in partenza nell'autunno 2025
- ROTTE DI LETTURA: la reading challenge del nostro Sistema Bibliotecario
- English Summer Camp 2025: info e iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 14:38